Page Builder
Anno
2021
Ruolo
UX/UI Designer
Programmi
Figma
Panoramica
John nasce dalla necessità di avere un page builder dall’interfaccia semplice e intuitiva che permetta di caricare immagini, creare o modificare testi, aggiungere o rimuovere sezioni, definire un dato numero di colonne, modificare porzioni o intere pagine all’interno di un sito web, senza l’intervento di un web designer o di un frontend developer. Il compositore visivo si distingue per la sua semplicità di utilizzo; dispone di elementi essenziali ma al contempo fornisce tutta una serie di funzionalità che permettono all’utente di poter svolgere da sé tutte quelle che sono le attività di creazione contenuti e personalizzazione.



Approccio
L’iniziale confronto con web content creators ha portato ad una fase embrionale di stesura degli sketches, evolutasi nell’elaborazione di wireframes, convalidati ed approvati dai creators. Nella fase finale ho trasformato le idee raccolte e i wireframes in un’interfaccia minimal, volutamente neutrale, in grado di garantire all’utente un’esperienza di creazione e modifica dei propri contenuti in assenza di distrazioni. Gli strumenti messi a disposizione dal page builder sono chiari ed immediati, consentendo fin da subito di acquisire totale confidenza nel loro utilizzo. John inoltre permette la modifica dei link di ogni singola pagina web e l’integrazione di codice css e javascript al loro interno, feature che dona valore aggiunto al prodotto rendendolo così maggiormente versatile.
