Gestionale
Anno
2020
Ruolo
UX/UI Designer, Web Designer, Frontend Developer
Tecnologie
Html, Css, Typescript, React
Programmi
Figma
Panoramica
Progetto atto a rinnovare Easytrack 2D, gestionale impiegato per la registrazione e lo stoccaggio di materiale biologico. Obbiettivo principale è la conversione in un’evoluta applicazione web, sviluppata con le attuali tecnologie, rimodernandone al contempo la veste grafica. Il precedente gestionale è stato completamente ridisegnato da zero, sviscerato in tutte le sue caratteristiche tecniche e rivisitato nelle sue macro funzioni, migliorandone navigazione e fruibilità. Progettazione e sviluppo di questa nuova versione sono state alimentate da lavoro di squadra, strategia, passione e creatività, portando alla creazione di un prodotto robusto e funzionale, altamente performante e di supporto alle attività quotidiane di laboratorio.



Approccio
Partendo dai diagrammi di flusso ottenuti dalle sessioni di brainstorming, ho elaborato un piano di lavoro che individuasse in anticipo, all’interno del gestionale, eventuali problemi e criticità durante l’annotazione e lo stoccaggio di materiale biologico. Alla fase di progettazione dell’interfaccia, è seguita quella di sviluppo della libreria dei componenti, andando via via a comporre e finalizzare quelle che sono le schermate che compongono il gestionale. Il prodotto, appositamente studiato per la gestione di compiti multitasking, garantisce la diversificazione tra i vari laboratori grazie alla possibilità di configurare una serie di parametri a proprio piacimento, personalizzando dunque l’esperienza dell’utente.
